
I gas hanno varie proprietà che possiamo osservare con i nostri sensi, tra cui la pressione del gas, la temperatura, la massa e il volume che contiene il gas.Un’attenta osservazione scientifica ha determinato che queste variabili sono correlate tra loro e i valori di queste proprietà determinano lo stato del gas.
A metà del 1600, Robert Boyle studiò la relazione tra la pressione p e il volume V di un gas confinato a una temperatura costante. Boyle osservò che il prodotto della pressione e del volume è quasi costante. Il prodotto di pressione e volume è esattamente una costante per un gas ideale.
p * V = costante
Questa relazione tra pressione e volume è chiamata legge di Boyle in suo onore. Per esempio, supponiamo di avere un gas teorico confinato in una giara con un pistone in cima. Lo stato iniziale del gas ha un volume pari a 4,0 metri cubi e la pressione è 1,0 kilopascal. Con la temperatura e il numero di moli costanti, si aggiungono lentamente dei pesi alla parte superiore del pistone per aumentare la pressione; quando la pressione è di 1,33 kilopascal, il volume si riduce a 3,0 metri cubi. Il prodotto di pressione e volume rimane costante (4 x 1,0 = 3 x 1,33333 ).Ecco un’animazione al computer di questo processo:
Puoi studiare questa relazione in modo più dettagliato nel Laboratorio gas animato.
Attività: Visite guidate
-
Statica dei gas:
Navigation ..
Beginner’s Guide Home Page